Non hai prodotti nel carrello
La Bona Usanza ripropone la zuppa di cicerchia, uno dei piatti principe della tradizionale festa che ogni anno si tiene a Serra de’ Conti per celebrare l’antico legume. Solo ingredienti...
Il quarantino 12 file era il tipico granoturco nelle campagne marchigiane fino agli anni Sessanta del secolo scorso quando fu sostituito dagli ibridi di importazione per la loro maggiore...
La farina di mais quarantino 12 file della Bona Usanza ha caratteristiche organolettiche tali che la rendono adatta non solo per la polenta, ma anche per preparare biscotti e altri prodotti da...
Sfogliatine snack a base di farina di ceci e cicerchia di Serra dè Conti (Presidio Slow food).
Pasta a base di SOLA FARINA DI LEGUMI: cicerchia 60%, ceci 40%.
La cicerchia, lathyrus sativus, è una leguminosa a granella abbastanza simile alla pianta dei ceci. La sua origine è molto antica e proviene dal Medio Oriente; i greci la chiamavano...
La cicerchia, lathyrus sativus, è una leguminosa a granella abbastanza simile alla pianta dei ceci. La sua origine è molto antica e proviene dal Medio Oriente; i greci la chiamavano...
I legumi, che in passato costituivano un elemento base della nostra alimentazione, negli ultimi decenni sono stati abbandonati come tanti altri cibi considerati "poveri". Oggi finalmente c'è un...
I legumi, che in passato costituivano un elemento base della nostra alimentazione, negli ultimi decenni sono stati abbandonati come tanti altri cibi considerati "poveri". Oggi finalmente c'è un...
Il Fagiolo "Solfino" (un antico fagiolo delle Marche) è tornato a vivere nel territorio marchigiano e precisamente a Serra de’ Conti. Piccolo, rigonfio, giallo pallido (come lo zolfo), in...
Il Fagiolo "Solfino" (un antico fagiolo delle Marche) è tornato a vivere nel territorio marchigiano e precisamente a Serra de’ Conti. Piccolo, rigonfio, giallo pallido (come lo zolfo), in...
La cicerchia, lathyrus sativus, è una leguminosa a granella abbastanza simile alla pianta dei ceci. La sua origine è molto antica e proviene dal Medio Oriente; i greci la chiamavano...
I legumi, che in passato costituivano un elemento base della nostra alimentazione, negli ultimi decenni sono stati abbandonati come tanti altri cibi considerati "poveri". Oggi finalmente c'è un...
Della lonza questa prelibatezza ha solo il nome. Un tempo nelle campagne marchigiane si coltivavano fichi in gran quantità e abbondanza e i contadini si davano un gran da fare per conservarli....