Non hai prodotti nel carrello
Vino TRENTINO DOC CABERNET RISERVA. Vitigno 40% Cabernet Franc, 60% Cabernet Sauvignon. Caratteristiche Colore rosso rubino con riflessi rosso granato. Organolettiche Bouquet pulito, ampio con...
Vino TRENTINO DOC MARZEMINO Vitigno 100% Marzemino gentile. Caratteristiche Colore rosso rubino abbastanza intenso. Organolettiche Bouquet pulito tipico con profumo fruttato che ricorda il...
Vino TRENTINO DOC MULLER THURGAU. Vigneto 100% Muller Thurgau. Caratteristiche Colore paglierino. Organolettiche Bouquet aromatico e delicato di spezie fresche e leggermente erbacee. Gusto...
Vino TRENTINO DOC PINOT GRIGIO. Vitigno 100% Pinot Grigio. Caratteristiche Colore paglierino. Organolettiche Profumo fruttato che ricorda vagamente la pera matura. Gusto caldo, largo di corpo,...
Vino TRENTINO DOC REBO. Vitigno 100% Rebo (incrocio Rigotti 107/3). Caratteristiche Colore rosso rubino intenso. Organolettiche Bouquet pulito con lieve nota erbacea e prevalenza del...
Questo Spumante si presenta con colore paglierino, e grazie alla lunga maturazione sui lieviti, con spuma abbondante ed un perlage molto fine. All’olfatto spiccano il profumo di crosta di...
Descrizione Ottenuto interamente da uve Verdicchio, vitigno autoctono dalle omai note peculiarità, Perla sa impreziosire qualsiasi tavola alla quale si accosta. Oltre che...
Descrizione Ottenuto interamente da uve Verdicchio, vitigno autoctono dalle omai note peculiarità, Perla sa impreziosire qualsiasi tavola alla quale si accosta. Oltre che con portate di...
Il Vino e Visciole appena versato colpisce per il suo colore rubino intenso e per il suo profumo straordinariamente deciso di visciola matura. Il sapore del vino è intenso ma delicato, il...
"ANDARE IN BRODO DI GIUGGIOLE" è un proverbio molto conosciuto in Italia. In riferimento al contenuto zuccherino delle giuggiole, frutto commestibile, il proverbio viene usato per indicare chi...
Prodotto tradizionale della terra dei Piceni. Dopo aver raccolto l’uva, la si pigia; si prende il mosto e si mette dentro a un contenitore in rame. Si porta a bollore e si fa cuocere lentamente...
VITIGNO: dolcetto. ZONA DI PRODUZIONE: nel comune di Diano d’Alba. Söri in dialetto piemontese significa "Solatio" cioè esposto al sole. OLFATTO: profumo vinoso intenso e di buona...
Ottenuto dal vigneto più antico della proprietà. Un Dolcetto strutturato ma elegante e senza eccessi di concentrazione, la cui forza espressiva è frutto di una vigna preziosa e...
Corpo,struttura e gusto pieno di frutti rossi maturi. PRODUZIONE LIMITATA 3650 BOTTIGLIE NUMERATE Prodotto con uve Dolcetto selezionate nei vigneti vocati di Diano d’Alba (Cn) Esame visivo:...