Non hai prodotti nel carrello
Il miele di tiglio ha un colore ambrato quando è liquido; quando cristallizza è color avorio o beige. Odore intenso e gusto persistente, mentolato fresco.
Dal sapore leggermente erbaceo, tendente all'amaro. Odore delicato, di paglia.Si utilizza a tavola, e in abbinamento con formaggi.
Gustose nocciole di varietà gentile romana, sfarinate con mulino a pietra, ancora calde di tostatura affinché mantengano integro tutto il loro aroma e profumato miele millefiori, sono...
Le api bottinatrici, durante il loro assiduo periodo di lavoro, raccolgono il nettare da migliaia di fiori di tipologie diverse, per poi produrre quel miele ambrato rossiccio, che da prima liquido...
Miele dal sapore delicato, che ricorda il coriandolo, ma di questa spezia non ha il forte sentore.Ideale per dolcificare le bevande.
Le api bottinatrici, maggiormente nel mese di giugno, raccolgono il nettare dai fiori della pianta denominata tiglio per poi produrre quel miele ambra molto chiaro, che da prima liquido poi tende a...
Il miele d'acacia è così delicato da essere indicato come miele da tavola e come dolcificante naturale. Dal colore molto chiaro, tra i più chiari in assoluto, privo di...
Il miele d'acacia è così delicato da essere indicato come miele da tavola e come dolcificante naturale. Dal colore molto chiaro, tra i più chiari in assoluto, privo di...
Si definisce millefiori quel miele che non può essere definito unifloreale; non esiste un’unica categoria di millefiori ,ma tante quante sono le possibili combinazioni di piante che le...
Si definisce millefiori quel miele che non può essere definito unifloreale; non esiste un’unica categoria di millefiori ,ma tante quante sono le possibili combinazioni di piante che le...
Di colore ambrato scuro, con scarsa cristallizzazione, ha un odore forte e penetrante; il sapore è inizialmente pungente poi amaro.
Di colore ambrato scuro, con scarsa cristallizzazione, ha un odore forte e penetrante; il sapore è inizialmente pungente poi amaro.
Si ottiene dalle secrezioni delle piante di quercia ad opera di afidi. Quando le api raccolgono attivamente le goccioline di melata ne ottengono un miele proveniente esclusivamente da questa fonte....
Si ottiene dalle secrezioni delle piante di quercia ad opera di afidi. Quando le api raccolgono attivamente le goccioline di melata ne ottengono un miele proveniente esclusivamente da questa fonte....
E’ una resina che le api raccolgono su alcune piante ed utilizzano all’interno dell’alveare come materiale da costruzione. Solo da pochi anni sono state rivalutate le sue...